IMBRIANI, LOPES – MACROECONOMIA. MERCATI, ISTITUZIONI FINANZIARIE E POLITICHE, ANNO 2016
€37,00
15 disponibili
Descrizione
SI RIPERCORRONO I TEMI DELLA MACROECONOMIA: LA PRODUZIONE,
LA MONETA E IL SISTEMA FINANZIARIO, UNITAMENTE A QUELLI DELL’OCCUPAZIONE E
DELL’INFLAZIONE, DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI, DEI MOVIMENTI DI CAPITALE, DELLA
NUOVA GEOGRAFIA ECONOMICA, DELLA CRESCITA E DEI SUOI SQUILIBRI DISTRIBUTIVI.
INOLTRE, IN TERMINI DI METODOLOGIA ESPOSITIVA, SI SONO EVIDENZIATI QUEGLI
ASPETTI TEORICI INDISPENSABILI PER UN CORSO DI BASE; TUTTAVIA, PER NON DEROGARE
ALLA COMPLETEZZA ESPOSITIVA, SONO STATI INTRODOTTI RIQUADRI E APPENDICI, CHE
CONSENTONO UN APPROFONDIMENTO ANALITICO IN FUNZIONE DELLE ESIGENZE DEI DOCENTI
E DELLE SPECIFICITÀ DEL CORSO DI STUDIO. IL PERCORSO PROPOSTO, DEFINITE LE
VARIABILI MACROECONOMICHE DEI MERCATI DEI BENI E DELLA MONETA, INDIVIDUA LE
CONDIZIONI DELL’EQUILIBRIO MACROECONOMICO SIA A PREZZI FISSI CHE A PREZZI
FLESSIBILI, CONSIDERANDO INOLTRE GLI EFFETTI DELLE ASPETTATIVE SULL’EQUILIBRIO.
IN TALE SCHEMA TEORICO S’INSERISCONO LE POLITICHE DEI GOVERNI E L’AZIONE DELLE
BANCHE CENTRALI, INDIVIDUANDO I PROBLEMI DELL’«INCOERENZA TEMPORALE» E DELLA
DEFINIZIONE DI «REGOLE» DI POLITICA MONETARIA: CRITICA DI LUCAS, REGOLA DI
TAYLOR, MONETARY E INFLATION TARGETING.
POICHÉ NON ESISTE UNA TEORIA MACROECONOMICA UNANIMEMENTE ACCETTATA, SI
ILLUSTRA IL DIBATTITO SULLE POLITICHE FISCALI E MONETARIE, CONSIDERANDO ANCHE
LE TEMATICHE DELL’INFLAZIONE E DELLA DISOCCUPAZIONE, SENZA TRASCURARE LA CRISI
FINANZIARIA E I SUOI EFFETTI SULL’ECONOMIA REALE E SULLA REGOLAMENTAZIONE
FINANZIARIA. EDITORE UTET UNIVERSITÀ
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.500 kg |
---|---|
Dimensioni | 5 × 17 × 24 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Politica di spedizione
La Libreria Giuridica 110 e Lode offre un servizio di vendita specializzato per l'editoria professionale. La proposta guarda principalmente al settore disciplinare della Giurisprudenza e del Diritto. Tuttavia, non mancano testi adottati dalle facoltà scientifiche e umanistiche. Dai quiz per preparare l'accesso ai corsi agli articoli di cartoleria, dai manuali ai vocabolari: la proposta include un ampio spettro di fonti di conoscenza cartacee e digitali. Lo staff della libreria di via Bolzano, 3 a Roma è immediatamente pronto per aiutarvi e consigliarvi.
Contattaci anche su WhatsApp al numero: 3337740794
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.