MANNINO – INTRODUZIONE ALLA STORIA DEL DIRITTO PRIVATO DEI ROMANI ANNO 2018
€45,00
Descrizione
isbn-9788892116566
IL MANUALE È RIVOLTO CHI INIZIA A STUDIARE IL DIRITTO. ESSI, PERÒ, LEGGENDO IL TITOLO DEL MANUALE E COMINCIANDONE A SCORRERE L’INDICE, SI CHIEDERANNO PERCHÉ PROPORRE, OGGI, A LIVELLO DIDATTICO, LO STUDIO DELLA STORIA DI UN DIRITTO CHE FU UTILIZZATO NELL’ANTICA ROMA PER REGOLARE I RAPPORTI TRA PRIVATI. LE RISPOSTE ALL’INTERROGATIVO POSSONO ESSERE MOLTEPLICI. TRA DI ESSE, PERÒ, SPICCA CERTAMENTE UNA PRIORITARIA ESIGENZA CULTURALE. IN SOSTANZA, L’ESIGENZA DI DARE UNA RISPOSTA AL GENERALE BISOGNO DI CONOSCENZA, CUI NON PUÒ SFUGGIRE NEPPURE LO STUDENTE DI DIRITTO. SOTTO QUESTO PUNTO DI VISTA, VA DETTO CHE LA STORIA DEL DIRITTO PRIVATO DEI ROMANI COSTITUISCE UNA “VICENDA” CON CARATTERI TALI DA RENDERLA ANCORA ASSAI IMPORTANTE NEL PATRIMONIO DI CONOSCENZE, CUI DEVE ATTINGERE CHI SI ACCOSTA ALLO STUDIO DEL FENOMENO GIURIDICO E CHI DOMANI SARÀ CHIAMATO A SVOLGERE LA PROPRIA ATTIVITÀ NELLE VARIE PROFESSIONI GIURIDICHE. IN PARTICOLARE, PERCHÉ QUELLA VICENDA, COME SI VEDRÀ, HA SEGNATO PROFONDAMENTE IL MODO DI ESSERE DELLA GIURIDICITÀ DALL’ETÀ MEDIEVALE E MODERNA FINO AI NOSTRI GIORNI. D’ALTRA PARTE, VA TENUTO PRESENTE CHE LA COSCIENZA DELLA DIMENSIONE CULTURALE DEL DIRITTO, SE CONSERVA UN GENERALE RILIEVO NEL NOSTRO CONTEMPORANEO, PRESENTA UNA PIÙ SPECIFICA UTILITÀ A FRONTE DELLE PROBLEMATICHE POSTE DALL’EMERSIONE DI UN DIRITTO UNIFORME EUROPEO. A QUEST’ULTIMO PROPOSITO, RILEVA LA CIRCOSTANZA CHE LO SVILUPPO DELL’UNIONE EUROPEA SI È TRADOTTO E SI TRADUCE ANCHE NELLA NASCITA DI UNA NORMAZIONE SOVRANAZIONALE, LA CUI SOSTANZA, PERÒ, È DESTINATA A IMPATTARE CON IL DIRITTO DEGLI STATI MEMBRI, INDIRIZZANDOLO VERSO UNA CONFIGURAZIONE UNIFORME. EDITORE GIAPPICHELLI
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Politica di spedizione
La Libreria Giuridica 110 e Lode offre un servizio di vendita specializzato per l'editoria professionale. La proposta guarda principalmente al settore disciplinare della Giurisprudenza e del Diritto. Tuttavia, non mancano testi adottati dalle facoltà scientifiche e umanistiche. Dai quiz per preparare l'accesso ai corsi agli articoli di cartoleria, dai manuali ai vocabolari: la proposta include un ampio spettro di fonti di conoscenza cartacee e digitali. Lo staff della libreria di via Bolzano, 3 a Roma è immediatamente pronto per aiutarvi e consigliarvi.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.